
Profumo intenso di lavanda, ideale per profumare gli ambienti.
Gli oli essenziali possono essere utilizzati come aromi naturali per alimenti (una goccia per aromatizzare 100 g/100 ml di alimento/ bevanda).
Si consiglia di non utilizzare gli oli essenziali puri ma di diluirli sempre in modo appropriato.
Per uso esterno possono essere diluiti in un olio emolliente (ad esempio olio di mandorle, olio extravergine di oliva o altri oli) e utilizzati per fare impacchi per capelli o per massaggiare la pelle.
Si possono aggiungere alcune gocce nella vasca da bagno, nella sauna o in un pentolino d’acqua bollente per fare inalazioni.
Inoltre, gli oli essenziali possono essere utilizzati nei vaporizzatori o nelle lampade per aromi per purificare e profumare gli ambienti.
Ingredienti
o officinalis) sommità fiorite; componenti naturalmente presenti nell’olio essenziale: Linalool, d-Limonene, Geraniol, Coumarin, Citronellol.